Trascendere nell'opera
Progetto e coordinamento Agustin Sanchez
in collaborazione con Pinacoteca Accademia Carrara
Progetto collaterale della mostra RE-M Mantegna
É disegno dell'artista trascendere nel tempo e nello spazio, superando la dimensione terrena e dunque la morte stessa in una direzione che lo proietta verso l’immortalità.
La resurrezione di Cristo, motivo di studio di questo progetto, indaga il momento critico della resurrezione e della sua rivelazione che porta l’opera, attribuita al Mantegna, dalle tenebre verso la luce, dove grazie al suo ritrovamento potrà allontanarsi dall'oblio e trascendere nella memoria di chi la contemplerà.
Un altro aspetto che merita attenzione è la frammentazione dell’opera, il suo disperdersi sfuggendo alla memoria di chi originariamente tutelava la sua esistenza, e di chi oggi tenta la sua ricomposizione attraverso ipotesi e indizi indagando in luoghi spogli e pieni di malinconia.
Il progetto è composto da circa 20 lavori prodotti da altrettanti giovani artisti, al fine di generare un’opera partecipativa il cui focus di attenzione è l'evento della scoperta e della trascendenza dell'opera.
Le opere realizzate sono state prodotte da studenti del primo anno dell'Accademia di Belle Arti G. Carrara
Sede della Mostra:
Accademia Carrara Pinacoteca - Ala Vitali
Trascendere nell’opera
Piazza Giacomo Carrara, 82, 24122, Bergamo, IT
Inaugurazione 12/06/2019 ore 17
Dal 12/06 al 21/07 chiuso martedì
